Piccola Aya Sofya
- Küçük Ayasofya Caddesi, İstanbul, Turchia
- Sito religioso - Moschea
Giustiniano e la consorte Teodora fecero costruire la piccola chiesa tra il 527 e il 536, poco prima che lo stesso Giustiniano commissionasse anche Aya Sofya. Sono ancora visibili i monogrammi dei due sovrani, scolpiti in alcuni degli elaborati capitelli. Recentemente restaurata, la chiesa è uno dei edifici bizantini più belli della città.
Intitolata ai due santi patroni dei soldati cristiani nelle fila dell’esercito romano, per la maggior parte della sua esistenza fu conosciuta come Piccola (küçük, in turco) Aya Sofya, e presenta una cupola degna di nota e una pianta assai insolita, a ottagono irregolare. Come Aya Sofya, l’interno era originariamente decorato con mosaici dorati e colonne di un pregevole marmo verde e rosso. Purtroppo i mosaici non esistono più da molto tempo, ma le imponenti colonne sono ancora in piedi. La chiesa fu trasformata in moschea intorno al 1500 dal capo degli eunuchi bianchi Hüseyin Ağa, la cui tomba si trova nella parte nord dell’edificio. Il minareto e la medrese (scuola coranica) risalgono allo stesso periodo. Nel cortile antistante c’è una tranquilla çay bahçesi (sala da tè all’aperto) per un po’di relax con una tazza di tè.