Parco Gülhane
- İstanbul, Turchia
- Sito naturale - Parco
Il Parco Gülhane era un tempo il giardino esterno del Palazzo Topkapı, accessibile unicamente dalla corte reale. Oggi, gli abitanti di İstanbul si ritrovano qui per godersi un picnic all’ombra dei suoi molti alberi, per passeggiare tra le curatissime aiuole fiorite e ammirare la vista del Corno d’Oro e del Mar di Marmara dalla Set Üstü Çay Bahçesi, all’angolo nord-orientale del parco.
I recenti lavori di abbellimento hanno comportato migliorie alla rete di sentieri e altri servizi, oltre all’apertura di un nuovo museo, il Museo di Storia della Scienza e della Tecnologia islamiche di İstanbul (ingresso 5; 9-17 mer-dom). Gli appassionati di scienze troveranno interessanti le sezioni didattiche in cui si spiega come i progressi scientifici e tecnologici islamici abbiano influenzato quelli europei. La maggior parte dell’esposizione consiste di riproduzioni di strumenti e attrezzi storici.
Accanto all’uscita sud, il padiglione a forma di bulbo costruito nelle mura del parco è noto come Alay Köşkü (Padiglione delle Parate). È il luogo in cui il sultano si sedeva e osservava le periodiche sfilate dell’esercito e delle corporazioni di commercianti, in occasione di importanti festività e vittorie militari. Oggi il padiglione ospita la sede di İstanbul del Ministero della Cultura e del Turismo della Turchia.
Sul lato opposto della strada e 100 m a nord-ovest dell’ingresso principale del parco, si trova una porta in stile rococò che è uno sfoggio di linee sinuose, conosciuta in Occidente come la Sublime Porta. Questa struttura dà accesso alla zona riservata ai gran visir, i primi ministri ottomani. Oggi gli edifici oltre la Sublime Porta ospitano invece vari uffici del governo provinciale di İstanbul (il Vilayeti).