Museo dei Mosaici del Gran Palazzo
- İstanbul, Turchia
- Museo - Museo
Quando gli archeologi dell’Università di Ankara e di quella scozzese di St Andrews effettuarono alcuni scavi nei dintorni del Bazar Arasta, sul retro della Moschea Blu, intorno alla metà degli anni ’50, scoprirono un pavimento musivo decorato con magnifiche scene mitologiche e di caccia, databile al primo periodo bizantino. Restaurato dal 1983 al 1997 oggi è conservato in questo museo.
Aggiunto probabilmente da Giustiniano al Gran Palazzo di Bisanzio, si stima che il pavimento avesse in origine una superficie di 3500-4000 mq. I circa 250 mq qui custoditi sono la più grande porzione superstite, in quanto il resto è andato distrutto oppure giace sepolto sotto la Moschea Blu e i negozi e gli alberghi che la circondano.
Il mosaico raffigura numerose scene bucoliche e presenta una deliziosa bordura con foglie cuoriformi. Nella sala occidentale è invece l’opera più colorata e pregevole, con due uomini in gambali che armati di lance fronteggiano una tigre infuriata.
Nel museo sono collocati pannelli informativi che documentano l’opera di recupero e restauro del pavimento.