Da vedere

İstiklal Caddesi

  1. İstanbul, Turchia
  2. Strada - Strada

Un tempo chiamato Grand Rue de Pera, ma ribattezzato İstiklal (indipendenza) durante i primi anni della repubblica, il più importante viale di Beyoğlu è una perfetta metafora della Turchia del XXI secolo. Si tratta di una lunga teoria di negozi, caffè, cinema e centri culturali, incarnazione di entrambi i volti della personalità bifronte di İstanbul, che un momento abbraccia la modernità e il momento successivo si rifugia nella tradizione con identica disinvoltura.

Al margine settentrionale di İstiklal Caddesi si apre Taksim Meydanı, che con il suo incessante trambusto è il cuore pulsante della moderna İstanbul. Gli abitanti della città sciamano nella piazza da ogni dove in auto, autobus, funicolare e metropolitana per fare acquisti, mangiare e divertirsi. Dall’estremità meridionale della piazza si dipartono invece le fatiscenti stradine lastricate del pacifico quartiere di Galata, dove sono ancora visibili le tracce dell’insediamento fortificato costruito nel XIII secolo dai mercanti genovesi.

Passeggiare lungo İstiklal Caddesi è la più popolare attività in città. Un’impressionante numero di abitanti di İstanbul converge qui nel tardo pomeriggio e durante i weekend per curiosare tra boutique e librerie, per visitare le mostre delle gallerie d’arte e assistere agli spettacoli degli artisti di strada, per bere un caffè in uno dei locali delle onnipresenti catene e fare baldoria nelle meyhane (taverne) tradizionali. E noi consigliamo caldamente di imitarli e di gettarvi nella mischia.