Da vedere

Valle dei Monasteri

  1. Güzelyurt, Turchia
  2. Attrazione - Rovine

Dalla piazza principale di Güzelyurt, svoltate a destra in corrispondenza del cartello e seguite la strada per circa 400 m sino alla biglietteria. Accanto alla biglietteria c’è la città sotterranea. Il restaurato complesso si sviluppa su diversi livelli e comprende un terrificante passaggio attraverso un’apertura nel pavimento. C’è anche un piccolo sobborgo (privo di interesse) della città sotterranea a circa 100 m dalla strada.

Oltrepassata la biglietteria, è subito visibile la suggestiva facciata della Büyük Kilise Camii (moschea della grande chiesa). Fondata come Chiesa di San Gregorio Nazianzeno nel 385 d.C., fu restaurata nel 1835 e trasformata in una moschea in seguito allo scambio di popolazione del 1924. Cresciuto in questa zona, san Gregorio (330-90 d.C.) fu un celebre teologo e patriarca, uno dei quattro maggiori rappresentanti della Chiesa greca. All’interno dell’edificio, osservate il pulpito ligneo che pare sia stato donato da uno zar di Russia. L’interno è piuttosto semplice ma sono in corso d’opera alcuni progetti per riportare in superficie gli affreschi ricoperti di intonaco.

In cima a una serie di gradini sul lato opposto si trova la quieta Chiesa di Sivişli con i suoi affreschi danneggiati ma dai colori ancora vivi che decorano l’abside e la cupola. Salendo in cima al promontorio, si ammira uno splendido panorama.

Dopo aver visitato le chiese, potrete proseguire per 4,5 km attraverso la Valle dei Monasteri, una sorta di Ihlara in miniatura. Vi sono numerosi punti panoramici tra cui camminare senza meta, così come altre chiese e abitazioni rupestri da esplorare. Circa 2 km dopo il gruppo di cui sopra, si incontra, la Kalburlu Kilisesi (chiesa con lo schermo) con un superbo ingresso. In posizione quasi adiacente, la Kömürlü Kilisesi (chiesa del carbone) presenta decorazioni scolpite tra cui un elaborato architrave sopra l’ingresso e alcune croci maltesi.