Case museo di Diyarbakır
- Diyarbakır, Turchia
- Attrazione - Edifici di rilievo
Le antiche case di Diyarbakır (in passato per lo più proprietà di famiglie armene), costruite in basalto nero e ornate con decorazioni a stampo sulla pietra, erano suddivise in un’ala estiva e una invernale. Il cuore della parte estiva era occupato dall’eyvan, una sala a volta affacciata su un cortile con una fontana al centro. D’estate, per godere meglio della brezza notturna, la famiglia dormiva su piattaforme sopraelevate in legno chiamate tahtlar disposte nel cortile.
Per farsi un’idea di com’erano queste antiche abitazioni conviene visitare uno dei musei all’interno delle mura della città. Si può iniziare per esempio dalla casa natale del poeta Cahit Sıtkı Tarancı (1910-56), un’abitazione a due piani in basalto nero del 1820 situata in una strada laterale circa 50 m a nord della Ulu Cami. La casa oggi ospita il Museo Cahit Sıtkı Tarancı (Ziya Gökalp Sokak; 8-17 mar-dom).
La Esma Ocak Evi è una bella casa caratterizzata da un’alternanza di pietra bianca e grigia costruita nel 1899 dalla famiglia armena Şakarer e fatta restaurare nel 1996 dalla scrittrice Esma Ocak. La custode e le sue due figlie gemelle vi condurranno attraverso le sale arredate con gusto squisito. L’ingresso è a offerta libera (ma sono gradite almeno 3 per persona).