Emir Sultan Camii
- Bursa, Turchia
- Sito religioso - Moschea
Luogo di culto già in epoca ottomana, la trecentesca moschea del sultano Emir deve il suo nome a uno studioso derviscio persiano, genero e consigliere di Bayezıt I. L’edificio attuale riflette le ristrutturazioni seguite al terremoto del 1766, e mostra l’impronta dello stile barocco allora in voga. Ricostruita da Selim III nel 1805, fu danneggiata dal terremoto del 1855 e nuovamente riedificata dal sultano Abdülaziz nel 1858. Durante gli anni ’90 è stata oggetto di ulteriori ritocchi.
L’Emir Sultan Camii rievoca la decadenza romantica dello stile rococò ottomano, ricco di elementi in legno, linee curve e archi esterni dipinti. L’interno invece è incredibilmente semplice, ma beneficia della magnifica posizione accanto a un cimitero pieno di alberi e di uno splendido panorama della valle. Tra le rinfrescanti fontane, la più antica risale al 1743.
La zona è servita dai dolmuş e dagli autobus contrassegnati "Emirsultan". Percorrendo a piedi il tratto di strada tra la Yeşil Camii e la Yeşil Türbe, passerete davanti a un cimitero che custodisce la tomba di İskender Usta, inventore del kebap.