Rovine romane
- Ankara, Turchia
- Attrazione - Rovine
I resti di epoca romana rinvenuti a Ulus sono così scarsi che si può facilmente completare la visita in mezza giornata.
Le rovine delle terme romane (Roma Hamaları; Ulus Çankırı Caddesi; ingresso 3; 8.30-12.30 e 13.30-17.30)riportate alla luce risalgono al III secolo e, nonostante siano disseminate per tutto il sito, si riesce ancora a distinguere la disposizione degli spazi al suo interno. Vi sarà facile individuare l’apoditerium (spogliatoio), il frigidarium (bagno freddo), il tepidarium (bagno tiepido) e il caldarium (bagno caldo) tipici delle terme romane. Nel sito sono stati ritrovati anche una tomba bizantina e alcuni resti frigi.
Ad esclusione di un paio di imponenti pareti scolpite, non resta granché del Tempio di Augusto e Roma (Hacı Bayram Veli Caddesi; ingresso 3), fatto erigere nel 25 d.C. in onore dell’imperatore romano Augusto.
La Colonna di Giuliano (Jülyanus Sütunu; Çam Sokak)venne eretta in onore dell’imperatore romano Giuliano l’Apostata in occasione della sua visita ad Ankara. La colonna sorge all’interno di una piazza cinta da edifici governativi e sulla sua sommità di solito si intravede un nido di cicogne.
Lungo Hisarparkı Caddesi si possono ammirare i resti di un teatro romano (Hisarparkı Caddesi)che fu innalzato tra il 200 e il 100 a.C. circa.