Da vedere

Cattedrale

  1. Ani, Turchia
  2. Sito religioso - Cattedrale

Situata sull’altopiano, la cattedrale, successivamente ribattezzata Fethiye Camii (moschea della vittoria) dai conquistatori selgiuchidi, è l’edificio più grande e più imponente di Ani. La sua costruzione fu avviata da re Smbat II nel 987 e portata a termine sotto Gagik I nel 1010.

Ani un tempo era la sede del patriarcato ortodosso armeno; i tre portali erano utilizzati come ingressi separati, riservati rispettivamente al patriarca, al re e al popolo. Essendo il più grandioso edificio religioso della città, veniva trasformata in moschea ogni volta che i musulmani conquistavano Ani, per essere riconvertita in chiesa quando il potere tornava in mani cristiane. L’ampia cupola, un tempo sostenuta da massicce colonne, è crollata molti secoli fa.

Visto da lontano, l’edificio sembra piuttosto scialbo, ma un’osservazione ravvicinata rivela notevoli elementi decorativi, come i rosoni, le finestre a feritoia circondate da eleganti intagli, le numerose nicchie triangolari, le iscrizioni in lingua armena accanto all’entrata principale e l’arcata cieca a colonne sottili che corre intorno all’intera struttura.

Proseguendo verso la Menüçer Camii, si passa davanti a una zona di scavi che probabilmente era una strada con negozi. Più a nord sorgono le rovine di un minareto crollato che si pensa appartenesse all’Ebul Muhammeran Camii .