Da vedere

Beit el-Sahel (Museo del Palazzo)

  1. Mizingani Rd, Zanzibar Town (Zanzibar Città), Tanzania
  2. Museo - Museo

Immediatamente a nord del Beit el-Ajaib sorge questo palazzo che fu la residenza del sultano fino al 1946, anno in cui la dinastia fu rovesciata. Ora è un museo dedicato all’epoca del sultanato di Zanzibar.

Le esposizioni al pianterreno illustrano la nascita del regno (1828-70), nel corso del quale furono sottoscritti trattati commerciali con gli Stati Uniti (1833), la Gran Bretagna (1839), la Francia (1844) e le Repubbliche Anseatiche (1859). Vi sono inoltre custoditi cimeli appartenuti a Salme Said, una principessa di Zanzibar che fuggì in Europa con un tedesco e più tardi scrisse un’autobiografia. Il piano superiore è dedicato all’epoca della prosperità (1870-96), quando sotto il sultano Barghash vennero introdotti vantaggi della modernità come l’acqua corrente e l’elettricità. All’ultimo piano si trovano i modesti appartamenti dell’ultimo sultano Khalifa bin Haroub (1911-60) e delle sue due mogli, che avevano chiaramente gusti diversi l’una dell’altra. All’esterno vi è il cimitero Makusurani, dove sono sepolti alcuni di questi regnanti.