Rovine di Kaole
- Bagamoyo, Tanzania
- Attrazione - Rovine
Queste suggestive rovine sono situate poco più a sud di Bagamoyo. Al centro del sito si trova ciò che rimane di una moschea del XIII secolo, una delle più antiche della Tanzania continentale nonché di tutta l’Africa orientale. L’edificio fu costruito ai tempi in cui il sultano di Kilwa controllava il commercio costiero, molto prima che Bagamoyo assumesse una qualche importanza. Nelle sue vicinanze si trovano un’altra moschea, che risale al XV secolo, e circa una ventina di tombe, molte delle quali appartengono allo stesso periodo. Tra queste si segnalano diverse tombe a pilastro in stile shirazita che ricordano quelle visibili a Tongoni, ma il cui stato di conservazione è leggermente migliore, e un piccolo museo che espone frammenti di ceramiche cinesi e altri reperti trovati nell’area. Subito a est delle rovine, dopo una fitta macchia di mangrovie, si apre l’antico porto, oggi interrato, attivo nel periodo di maggiore prosperità di Kaole.
Le rovine si raggiungono facilmente a piedi, camminando lungo la spiaggia in direzione sud per circa 5 km lungo la strada che oltrepassa Chuo cha Sanaa. Incamminatevi assieme a una guida (che potrete ingaggiare presso il Caravan Serai Museum) ed evitate di portare con voi oggetti di valore.