Da vedere

Bagamoyo centro

  1. Bagamoyo, Tanzania
  2. Attrazione - Sito storico

Con i suoi portali minuziosamente scolpiti, i fatiscenti edifici dell’epoca coloniale tedesca e i vicoli dove il vociare dei bambini risuona tra le case insieme all’eco del passato, il centro di Bagamoyo, o Mji Mkongwe (Città di Pietra) come è conosciuto localmente, merita senz’altro una visita. La zona più interessante si trova lungo Ocean Rd, dove si possono ammirare l’antico boma tedesco, l’edificio che ospitava gli uffici amministrativi costruito nel 1897, una scuola risalente al XIX secolo nonché prima scuola multirazziale dell’odierna Tanzania e la Liku House, che servì da quartier generale dell’amministrazione tedesca. Sulla spiaggia si trovano invece la German Customs House (la casa doganale tedesca, risalente al 1895), il porto, dove potrete osservare gli operai intenti a costruire le barche, e un animato mercato del pesce, che sorge sul sito dell’antico mercato degli schiavi e oggi ospita vendite all’asta quasi ogni pomeriggio. Spostandovi a nord-ovest, incontrerete diverse stradine su cui si aprono portoni scolpiti simili a quelli che si possono vedere in molti altri luoghi lungo la costa. Più a sud, nei pressi dell’antico Badeco Beach Hotel, si trova l’Old Fort (Vecchio Forte), risalente alla metà del XIX secolo. Per visitare il centro storico bisogna pagare una tassa di Tsh2000 per persona, che potrete versare presso la filiale dell’ufficio Antiquities nell’Old Fort o presso la sede principale dell’Antiquities all’interno del Caravan Serai Museum (9-18), che incontrerete subito dopo aver superato la banca CRDB all’ingresso della città. Indipendentemente da dove lo effettuerete, il versamento della tassa vi darà diritto all’ingresso gratuito al Caravan Serai Museum, che ospita una piccola mostra dedicata al commercio degli schiavi.