Da vedere

Palácio de Mateus

  1. Vila Real, Portogallo
  2. Attrazione - Palazzo

Il settecentesco Palácio de Mateus, raffigurato sulle etichette del vino rosé Mateus, è uno dei grandi capolavori barocchi del Portogallo, attribuito all’architetto di origine italiana Niccolò Nasoni. Le visite guidate del palazzo (in inglese, francese, spagnolo e tedesco) conducono i visitatori nelle stanze principali, dove la rusticità si sposa con una maestosità compassata.

Le due ali laterali in granito ("che vi vengono incontro come le chele di un’aragosta", scrisse il critico inglese Sir Sacheverell Sitwell) racchiudono una corte esterna ricoperta di muschio e dominata da un’elaborata scalinata cui fanno da immobili guardiani le statue poste sul tetto. Intorno al palazzo si estende un fantasioso giardino con piccole siepi di bosso, graziose statue e una galleria di cipressi odorosi, alla cui ombra si trova un po’di refrigerio persino nelle giornate più torride. (Non perdetevi le bizzarre scale arcuate alte 5 m, utilizzate per potare i rami esterni della galleria di piante!)

All’interno del palazzo, la biblioteca custodisce una delle prime edizioni illustrate del poema epico più importante del Portogallo, Os Lusíadas di Luís Vaz de Camões, mentre un’altra sala ospita una collezione involontariamente divertente di oggetti sacri, tra cui una trentina di macabre reliquie acquistate in Vaticano nel XVIII secolo: l’unghia di un santo, i bulbi oculari di un altro e l’immancabile pezzo della croce di Cristo, tutti forniti di certificato di autenticità.

Vicino al punto di partenza delle visite guidate, un’enoteca offre degustazioni di tre vini di produzione locale al prezzo di €4. Particolarmente interessante è l’Alvarelhão, che è di fatto lo stesso raffinato rosé imbottigliato da Mateus negli anni ’40.

Il palazzo si trova 3,5 km a est del centro. Prendete l’autobus locale Corgobus n. 1 (€1, 20 min) in direzione dell’università (UTAD), che parte da Largo de Camões, poco più a nord dell’ufficio turistico, ogni mezz’ora circa dalle 7.30 alle 20 (con minor frequenza nei fine settimana). Se avvisate il conducente che la vostra destinazione è "Mateus", vi farà scendere a 250 m dal palazzo (se non dite nulla, potrebbe non fermarsi).