Acquedotti di Cantallo
- Nazca e dintorni, Perú
- Architettura - Sito archeologico
Proseguendo per circa 2 km dalle rovine troverete gli acquedotti sotterranei di Cantallo, ancora in uso e di importanza essenziale per l’irrigazione dei campi circostanti. Sebbene un tempo fosse possibile accedere agli acquedotti tramite le ventanas (finestre) che la gente del posto utilizza ogni anno per la manutenzione e la pulizia dei condotti, di recente l’ingresso al sistema idrico è stato vietato; è possibile, però, osservare dall’esterno il risultato dell’eccezionale abilità dei nazca nella lavorazione della pietra. Anche se si tratta di una scelta non molto sicura, è anche possibile raggiungere a piedi gli acquedotti: evitate di portare con voi oggetti di valore. In alternativa, potete prendere un taxi per raggiungere il sito (includendo anche nel vostro giro le rovine di Paredones). Il costo dovrebbe aggirarsi tra S40 e S50 andata e ritorno. Le visite guidate in partenza da Nazca, che durano circa due ore e mezzo, costano a partire da US$5 per persona e possono prevedere anche una visita a El Telar, un geoglifo scoperto nella cittadina di Buena Fe, e un giro nei laboratori di lavorazione dell’oro e della ceramica.