Tempio di Kotosh
- Huánuco, Perú
- Attrazione - Rovine
Questo sito archeologico piuttosto cadente è chiamato anche Tempio delle Mani Incrociate per la presenza di un calco di fango che riproduce appunto due mani incrociate a grandezza naturale e che costituisce la principale attrattiva del sito. Il calco risale circa al 2000 a.C. e oggi si trova al Museo Nacional de Antropología, Arqueología e Historía del Perú a Lima; quella che vedrete qui è una copia. Poco si sa riguardo a Kotosh, centro di una delle più antiche culture andine. Il sito del tempio è facilmente raggiungibile in taxi (S12, andata e ritorno compresa un’attesa di 30 min). Tra le colline, 2 km sopra il sito, la grotta di Quillaromi custodisce imponenti pitture rupestri di epoca preistorica. Kotosh si trova circa 5 km a ovest della città, nei pressi della strada per La Unión.