Da vedere

Templo y Convento de la Merced

  1. Mantas 121, Cuzco, Perú
  2. Sito religioso - Chiesa

La terza chiesa coloniale per importanza di Cuzco, La Merced, andò distrutta nel terremoto del 1650 ma fu subito ricostruita. A sinistra della chiesa, sul retro di un piccolo cortile, si trova l’ingresso al monastero e al museo. Sulle pareti del bel chiostro coloniale si possono ammirare dipinti che illustrano la vita di San Pedro Nolasco, che fondò l’ordine di La Merced a Barcellona nel 1218.

Nella chiesa all’estremità del chiostro (8-11) ci sono le tombe di due dei più famosi conquistadores: Diego de Almagro e Gonzalo Pizarro (fratello di Francisco). Sempre all’estremità del chiostro vi è un piccolo museo religioso, dove sono custoditi paramenti sacri che si dice siano appartenuti al frate-conquistatore Vicente de Valverde. Il reperto più famoso del museo è un inestimabile ostensorio d’oro massiccio, alto 1,2 m e incrostato di rubini, smeraldi e non meno di 1500 diamanti e 600 perle. Se la sala dove è custodito è chiusa, chiedete di farvela aprire.