Real Aduana de Portobelo
- Portobelo, Panamá
- Architettura - Edificio storico
Il pregevole edificio a due piani della Dogana Reale di Portobelo fu costruito originariamente nel 1630 come ufficio contaduría (contabilità) per l’oro reale. Qui venivano registrati e immagazzinati i tesori trasportati attraverso il canale prima di essere imbarcati sui galeoni diretti in Spagna. Secondo i documenti dell’epoca, solo in questo edificio era stanziata una guarnigione di almeno 233 soldati.
Gli uffici doganali consistono di due sale principali che oggi ospitano mostre permanenti. Nella prima sono esposte decine di tuniche di velluto color porpora che ogni anno, a ottobre, rivestono la statua del Cristo Negro in occasione delle celebrazioni che richiamano a Portobelo migliaia di devoti. Tra i donatori delle preziose vesti figurano il pugile Roberto Durán e il re della salsa Ismael Rivera. La seconda sala ospita copie di fucili coloniali, schizzi delle fortificazioni di Portobelo, fotografie in bianco e nero della città nel secolo passato e alcune decine di palle di cannone arrugginite.
Il secondo piano dell’edificio espone un’affascinante collezione di fotografie e disegni delle fortificazioni coloniali spagnole esistenti in tutta l’America Latina. Prima di andarvene non mancate di dare un’occhiata anche al cannone di bronzo situato vicino all’entrata: proviene da un galeone affondato e vi si notano uno stemma spagnolo e la data di fabbricazione (1617).