Da vedere

Fuerte San Lorenzo

  1. Parque Nacional San Lorenzo, Panamá
  2. Attrazione - Fortezza

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1980, Fuerte San Lorenzo si trova a ovest del canale, arroccato su un promontorio alla foce del Río Chagres. Malgrado il suo passato cruento, il forte è piuttosto ben conservato e vi si possono ancora ammirare il fossato, i cannoni e le stanze con i soffitti ad arco. Dal forte si godono inoltre ampie vedute del fiume e della baia sottostanti, uno dei motivi per cui gli spagnoli decisero di fortificare la zona.

Portobelo e San Lorenzo furono costruiti nello stesso periodo con blocchi di corallo durissimo e poi armati con numerose batterie di cannoni. Esaminando questi ultimi noterete che alcuni sono di fabbricazione inglese, ricordo di quando, nel XVII secolo, sir Francis Drake e i suoi pirati occuparono il forte.

Non ci sono autobus che portano a Fuerte San Lorenzo, ma lo si può raggiungere in taxi da Colón per circa US$60 per andata e ritorno (2 passeggeri). Se viaggiate in auto andate fino alle chiuse di Gatún, proseguite dopo il semaforo vicino all’entrata nord delle chiuse e seguite le indicazioni per la diga, 2 km più avanti. Passate sopra la diga e seguite i cartelli per "Fuerte San Lorenzo" fino all’entrata di Fuerte Sherman, dove dovrete esibire un documento di identità per poter percorrere gli ultimi 9 km fino a Fuerte San Lorenzo.

Il parco è famoso tra gli appassionati di birdwatching, ma a coloro che amano camminare è in grado di regalare indimenticabili escursioni guidate nella sua fitta foresta secondaria. Nell’area si può anche passeggiare fino a raggiungere deliziose cascate naturali, visitare ombreggiate piantagioni di caffè biologico e salire fino a splendidi punti panoramici che offrono bellissime vedute dell’area protetta e del Río Chagres.