Il trekking fino al campo base del K2 in Pakistan è uno dei più belli del mondo. Gli escursionisti seguono un sentiero roccioso che si inerpica sul ghiacciaio Baltoro, attraversando un anfiteatro di vette che toccano il cielo – incluse sette delle 19 montagne più alte del pianeta – sulla rotta verso la base della seconda cima più alta del mondo.Le spettacolari montagne del Karakorum sono la sede di alcuni dei paesaggi più selvaggi sulla Terra e il luogo perfetto per un trekking in Pakistan. Il Paese riceve un numero piuttosto esiguo di escursionisti in confronto ai fiumi di turisti entusiasti che affollano i sentieri del Nepal. Tuttavia, le Grandi Catene dell’Asia si estendono oltre diversi confini. Sebbene i classici percorsi dell’Himalaya dell’Everest e dell’Annapurna possano rubare la scena, i sentieri del Karakoram nel Nord del Pakistan non sono di certo meno spettacolari.La cima del Karakoram è il K2. Con i suoi 8,611 m è la seconda montagna più alta del mondo e una spedizione verso il suo campo base a 5,150 m la rende una delle escursioni più emozionanti. Partendo dal villaggio remoto di Askole, il sentiero si snoda lungo la valle del Braldu prima di arrampicarsi sul ghiacciaio del Baltoro fino a Concordia. Situata a 12 km dal K2, Concordia è uno dei pochi posti sulla Terra dove è possibile vedere quattro vette di 8000 metri da un solo punto: K2, Broad Peak, Gasherbrum I e Gasherbrum II.