Da vedere

Museum Boijmans van Beuningen

  1. Museumpark, Rotterdam, Olanda
  2. Museo - Museo

Annoverato tra i migliori musei d’Europa, il Museum Boijmans van Beuningen ospita una collezione permanente che copre tutte le epoche artistiche, olandesi ed europee, con opere dei grandi maestri del passato. Particolarmente degni di nota sono Le nozze di Cana di Hieronymus Bosch, le Tre Marie al sepolcro di Van Eyck, la Torre di Babele di Pieter Bruegel il Vecchio, con tutta la sua minuzia di particolari, e il Ritratto di Tito e Uomo con il berretto rosso di Rembrandt. È ben rappresentato anche il Rinascimento italiano, con Le vergini sagge e stolte di Tintoretto e Ninfa e satiro di Tiziano. Un altro punto di forza sono i dipinti e le sculture della seconda metà dell’Ottocento. Ci sono molti Monet e altri impressionisti francesi, ma trovano spazio anche Van Gogh, Gauguin e le sculture di Degas. Il museo è inoltre giustamente orgoglioso della collezione di quelli che definisce ‘gli altri surrealisti’, tra i quali Marcel Duchamp, René Magritte e Man Ray. Dopo il recente ampliamento è stata dedicata una sala anche a Salvador Dalí, con una raccolta tra le più ricche al di fuori di Spagna e Francia. L’ala dedicata ai surrealisti è particolarmente interessante grazie alle rarità e agli oggetti curiosi esposti accanto alle opere più famose. Non sono state trascurate nemmeno le tendenze più moderne, con un’esposizione quanto meno eclettica: potreste trovare un nudo o un maestro del passato esposto accanto a un televisore degli anni ’70, a un tavolo che vibra o a qualche altro tipo di installazione. Ci sono anche un buon café e un bel giardino di sculture (tra cui la famosa Bent Screw di Claes Oldenburg).