Vondelpark
- Stadhouderskade, Amsterdam, Olanda
Il parco preferito dagli abitanti di Amsterdam è il Vondelpark, 47 ettari di prati, laghetti e sentieri tortuosi frequentati da 12 milioni di persone all’anno. Qui si concentra la vita della capitale: turisti, pattinatori, giovani mamme, bambini e gente che si fa le canne, senza contare l’interminabile sfilata di biciclette. Nelle giornate di sole è difficile muoversi a causa del gran numero di persone che fanno un picnic.
Ma non è sempre stato così. Un tempo il Vondelpark era un parco privato riservato ai ricchi. La sua distesa all’inglese di prati, laghetti, ponti pedonali e sentieri fu realizzata su una palude dall’architetto Jan David Zocher e inaugurata nel 1865. Fra il 1875 e il 1877 il figlio di Zocher, Louis Paul Zocher, la ingrandì fino alle dimensioni attuali.
In origine denominato Nieuwe Park (Parco Nuovo), nel 1867 vi fu posta una statua del poeta e drammaturgo Joost van den Vondel (1587-1679), realizzata dallo scultore Louis Royer. La gente di Amsterdam iniziò a riferirsi al parco chiamandolo Vondelspark (Parco di Vondel), e da allora il nome è rimasto. Il roseto, che vanta 70 specie di rose, fu aggiunto nel 1936. Il Vondelpark fu acquistato dalla città nel 1953 e aperto al pubblico.
Circa un secolo dopo l’apertura, il parco, trovandosi sopra una palude, era sprofondato di due o tre metri. Dichiarato monumento nazionale intorno alla metà degli anni ’90, fu oggetto di importanti lavori di ripristino, che lo dotarono di un sistema di drenaggio dell’acqua e di nuovi percorsi pedonali e ciclabili, senza alterarne l’aspetto.
Vicino ai margini orientali, l’ottocentesco Vondelparkpaviljoen, in stile rinascimentale italiano, è oggi un caffè-bar, il Vondelpark3. Vi sono inoltre altri locali, parchi giochi e un magnifico teatro all’aperto, l’Openluchttheater.
Il parco ospita 69 sculture, fra cui l’opera di Picasso Figure découpée l’Oiseau, meglio nota come Il pesce (1965), che l’artista donò al parco in occasione del centenario a condizione che non venisse mai spostata. MacBike noleggia biciclette nei pressi dell’entrata principale del parco.