Da vedere

Concha Acústica

  1. Managua, Nicaragua
  2. Monumento - Monumento

La spettacolare Concha Acústica fu progettata dall’artista americano Glen Howard e ultimata nel luglio 2005. Si affaccia su Plaza de la Fé Juan Pablo II, una piazza che commemora le visite compiute da Giovanni Paolo II nel 1983 e nel 1996.

Altri monumenti celebri di questa zona sono la statua dell’eroe della liberazione del Sudamerica Simón Bolívar, donata dal governo venezuelano nel 1997, la Plaza de la Cultura de Guatemala, invasa dalle erbacce, e la sproporzionata Estatua al Soldado (Milite Ignoto della Guerriglia), fortemente voluta dal FSLN, sul lato occidentale di Av Bolívar, e dalla parte opposta (in diagonale) rispetto al Centro Cultural Managua. "Lavoratori e campesinos insieme fino alla fine" recita la lapide alla base della statua; il che spiega il piccone, ma non il fucile d’assalto da cui spunta la bandiera sandinista. A un isolato di distanza troverete un’altra statua, in questo caso commissionata dai liberali, ossia il Monumento al Trabajador Nicaragüense , che celebra l’operaio nicaraguense, raffigurato da una coppia in bronzo dalla postura un po" curva, che sembra avere urgente bisogno di una vacanza o di cure sanitarie adeguate.