Piazza Libertà
- Udine, Italia
- Architettura - Piazza
Da alcuni è definita ‘la più bella piazza veneziana sulla terraferma’; quel che è certo è che questa piazza piccola e raccolta è uno degli scorci più suggestivi del Friuli, nonché uno dei simboli di Udine. Piazza Libertà era già nel Medioevo un vivace centro di scambio: si commerciava in particolare il vino, tant’è che un tempo era conosciuta come ‘Piazza del Vino’. Ma è il periodo veneziano che ha lasciato più tracce: con l’arrivo della Serenissima la piazza si impreziosì e in un secolo fu più volte ingrandita.