Loggia della Signoria
- Piazza della Signoria, Firenze, Italia
Costruita da Orcagna nel tardo XIV secolo come sede di cerimonie pubbliche, questa elegante arcata serve ora come galleria di sculture all’aria aperta e contiene capolavori come il magnifico bronzo del Perseo di Cellini. E’ nota anche come Loggia dei Lanzi, dal nome dei mercenari svizzeri di Cosimo I, i Lanzi, che un tempo stazionavano qui.