Da vedere

Piazza Walther

  1. Bolzano, Italia
  2. Architettura - Piazza

Con i suoi caffè e negozi, è il salotto di Bolzano. Realizzata nel 1808, negli anni del dominio bavarese, fu inizialmente chiamata Maximilianplatz e pochi anni dopo, nel 1814, ribattezzata Johannesplatz, in onore del dominio asburgico. Solo all’inizio del 1900 le fu dato il nome attuale, in onore di Walther von der Vogelweide, poeta tedesco, vissuto tra il 1170 e il 1230, rappresentato dalla statua scolpita dal venostano Heinrich Natter nel 1889. La piazza ospita diversi eventi, tra i quali i Mercatini di Natale e il Mercato dei Fiori.