Da vedere

MAMbo

  1. Via Don Giovanni Minzoni, 14 40121 Bologna, Bologna e Città metropolitana, Italia
  2. Museo - Museo

Il visitatore è accolto da una grande nuvola fluttuante, l’opera Cloudless di Loris Cecchini, in questo intrigante museo ospitato dal 2007 nell’ex forno del pane dell’antico porto. Del resto, qui è l’arte contemporanea a farla da padrona. Nei 9500 mq si dà spazio a mostre temporanee allestite nella Sala delle Ciminiere (con i camini originali del vecchio panificio), alla sperimentazione e a una nutrita collezione d’arte moderna e contemporanea permanente, con opere dagli anni ’50 ai giorni nostri.

Nove le aree tematiche, a cominciare da ‘Arte e Ideologia’, che racconta gli anni ’60 e sfoggia l’opera I funerali di Togliatti di Renato Guttuso. Si prosegue con ‘1977 – Arte e Azione’, periodo nel quale convivono creatività e drammatici eventi di cronaca. In ‘1968. II – Arte Povera’ ci si focalizza sul movimento italiano più influente della seconda metà del Novecento, mentre in ‘Nuove Acquisizioni’ lasciano il segno gli importanti (e stravaganti) artisti che hanno esposto al museo negli ultimi anni. Da novembre 2012 la sede del MAMbo ospita (temporaneamente) anche il Museo Morandi.