Le Due Torri
- Bologna e Città metropolitana, Italia
- Monumento - Quartiere
Sono un’irresistibile calamita le due signore di Bologna dalla disorientante pendenza (come suggeriscono i versi danteschi sulla targa alla base della più bassa, quando le nuvole si muovono, la torre sembra piegarsi in avanti). Rivali e alleate a seconda dei frangenti storici, sono accomunate da uno stesso destino: essere simbolo di Bologna. Davanti, a governarle, la statua di san Petronio (1670) di Gabriele Brunelli. A cornice, Piazza di Porta Ravegnana con le botteghe, alle spalle la Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano e le antiche vie. Ecco a voi la Garisenda e la Torre degli Asinelli.