Archiginnasio
- Piazza Galvani 1, 40124 Bologna, Bologna e Città metropolitana, Italia
- Architettura - Palazzo
Fino alla costruzione dell’Archiginnasio (1562-3) le lezioni universitarie si tenevano in vari luoghi della città. A volerle concentrare in un unico spazio fu Carlo Borromeo, legato pontificio di Bologna, che incaricò l’architetto Antonio Morandi di progettare questo palazzo, sede universitaria fino al 1803. Il lungo porticato di 30 arcate, noto come Pavaglione, oggi è l’elegante passeggio bolognese che corre lungo il fianco della Basilica di San Petronio; poi ci sono due piani e un cortile interno, e quasi ovunque oltre 6000 stemmi colorati in onore di professori e studenti della Bologna del Cinque-Seicento.