Bafatá ("il luogo in cui i fiumi si incontrano" in lingua mandinga), ha un clima caldissimo e asciutto. Nel 1924 diede i natali all’eroe nazionale Amílcar Cabral, e l’UNESCO ha trasformato la casa d’infanzia del celebre rivoluzionario (chiedete della " casa rosa Amílcar Cabral ") in un museo aperto tutti i giorni.

Per pernottare potrete scegliere tra il semplice ma pulito Hotel Maimuna Capé (6648383; singole/doppie CFA10.000/15.000;) e l’Apartamento Imel (camere CFA5000), in centro. Il Ponto de Encontro (6921690; Chez Celia; piatti circa CFA3500), alla fine della via principale, è un piccolo ristorante gestito da una simpatica coppia portoghese. Serve piatti sostanziosi e vi si respira un’atmosfera d’altri tempi.

Un transporte misto parte dal distributore di carburante diretto a Bissau (CFA1750, 2 h) e a Gabú (CFA800), un tempo capitale dell’omonimo impero e oggi poco più che un luogo di transito per la Guinea o una base per esplorare le lande rocciose di Boé (40 km). Il miglior albergo è il Boca-Branco (7229065, 6744403; camere a partire da CFA24.000); il Residencial Djaraama (6938442; camere/doppie senza bagno CFA15.000/20.000) è in centro, mentre il semplice Hotel Baga Baga ("termitaio" in lingua creola; singole CFA15.000) si trova all’ingresso del centro abitato.

Bafatá e Gabú: organizza il viaggio

Bafatá e Gabú: informazioni utili

Valuta

XOF - Franco CFA BCEAO

Bafatá e Gabú: articoli e consigli