Palazzo, Arco e Rotonda di Galerio
- Thessaloníki, Grecia
- Attrazione - Area storica
Tre importanti monumenti legati alla storia di Roma e alla figura dell’imperatore Galerio sorgono nei dintorni di Egnatia e Plateia Navarinou. Le rovine del Palazzo di Galerio (Plateia Navarinou; 8.30-15 mar-dom) si estendono da est a ovest attraverso la piazza e comprendono pavimenti a mosaico, colonne e sezioni di mura. A nord di Egnatia, nel quartiere di Kamára, si può ammirare l’Arco di Galerio adornato di statue di soldati in combattimento; l’arco fu infatti eretto nel 303 d.C. per celebrare una vittoria sull’esercito persiano.
A nord si nota la massiccia Rotonda di Galerio (2310 218 720; Plateia Agiou Georgiou; 8-17 mar-dom), fatta erigere in mattoni dall’imperatore stesso come suo futuro mausoleo; ma l’edificio non fu mai utilizzato allo scopo, perché il beneficiario era destinato a ritirarsi in quella che oggi è la Serbia. Costantino il Grande fece della Rotonda la prima chiesa di Thessaloníki (Chiesa di Agios Georgios), mentre gli ottomani la trasformarono in moschea aggiungendovi un minareto, di recente restaurato. All’interno sono ancora visibili alcuni affreschi.