Da vedere

Museo Archeologico

  1. Manoli Andronikou 6, Thessaloníki, Grecia
  2. Museo - Museo

Questo museo custodisce i più importanti reperti archeologici ritrovati in Macedonia, che vanno dalla preistoria agli albori dell’epoca macedone fino all’Età Ellenistica; fanno eccezione gli oggetti in oro scoperti nelle tombe reali di Vergína, che sono esposti in quest’ultima località. Il Cratere di Dervéni (IV secolo a.C.) è un enorme vaso ellenistico in bronzo e stagno riccamente decorato che in origine era usato per miscelare l’acqua al vino e in seguito divenne un’urna funeraria; l’elaborato rilievo illustra episodi della vita di Dioniso attorniato da figure mitiche, animali, grappoli d’uva e rami d’edera.

Il Tesoro di Dervéni comprende invece il più antico frammento di papiro esistente in Grecia (IV secolo a.C.). La mostra al pianterreno, dedicata alla Thessaloníki preistorica, include il Tesoro di Petralóna, un’urna piena di asce e scalpelli abbandonati dal loro proprietario nella Grotta di Petralóna, nella parte settentrionale della Penisola Calcidica, oltre a pugnali, vasellame in terracotta e utensili di epoca compresa fra il Neolitico e l’Età del Bronzo.

Un biglietto cumulativo (€8) consente di visitare anche il Museo di Cultura Bizantina.