Kastrá (Áno Póli) e mura bizantine
- Thessaloníki, Grecia
- Attrazione - Area storica
Il Kastrá (Castello), chiamato anche Áno Póli (Città Alta), racchiude importanti chiese bizantine e varie costruzioni a graticcio dipinte in tonalità pastello e con i piani superiori aggettanti. Dall’estremità orientale delle mura bizantine, dove si trova il pyrgos (torre), si aprono ampi panorami sulla città e sul golfo. La torre - recentemente restaurata e aperta ai visitatori - è una struttura meravigliosa e ricca di atmosfera. Raggiungete la cima per ammirare il panorama.
Le mura del Kastrá vennero fatte erigere da Teodosio I (r. 379-475 d.C.) e progettate sul modello della vastissima cinta che lo stesso imperatore volle per Costantinopoli. Ricostruite nel XIV secolo, furono rinforzate dai turchi nel 1821 con lastre di marmo provenienti dal cimitero ebraico. Vi si può salire da un accesso aperto di fronte all’università (Panepistimio Aristotelion) per arrivare fin quasi al punto più elevato.
Soltanto Áno Póli (divenuto poi Quartiere Turco) sopravvisse in larga parte all’incendio del 1917: anche se le fiamme iniziarono a sprigionarsi proprio da qui, il vento le spinse verso il mare. Oggi questo antico quartiere è diventato il rifugio dei tessalonicesi progressisti e alternativi, che contribuiscono al suo tranquillo fascino residenziale.