Da vedere

Fortezza di Palamede

  1. Náfplio, Grecia
  2. Attrazione - Fortezza

Questa vasta e spettacolare cittadella si erge sulla cima di un masso roccioso, alto 216 m, da cui si gode un meraviglioso panorama sul mare e sull’entroterra circostante. Costruita dai veneziani tra il 1711 e il 1714, è considerata un capolavoro di architettura militare. Le sue mura racchiudono una serie di bastioni indipendenti, ubicati in punti della collina strategicamente importanti. Il principale e meglio conservato è quello occidentale, il Bastione di Agios Andreas, che si staglia sulla cima della scalinata proveniente dalla cittadina. In questo bastione, il cui nome è dovuto alla chiesetta situata nella corte interna, si trovava la residenza del comandate della guarnigione. Dalle sue mura si ammira una vista spettacolare sulla Fortezza di Akronafplía e sulla città vecchia.

Il Bastione di Milziade, a nord-est, è il più grande di tutti. Tra il 1840 e il 1920 fu utilizzato come prigione e fu qui che trascorse diversi anni Theodoros Kolokotronis, l’eroe della guerra d’indipendenza condannato per tradimento.

Ci sono due vie di accesso principali alla fortezza. Una, più comoda, segue la strada carrozzabile (il tragitto in taxi costa circa €8 per la sola andata), mentre i più sportivi potranno affrontare la scalinata, apparentemente interminabile, che inizia a sud-est della stazione degli autobus. Sul numero esatto degli scalini ci sono opinioni diverse. Per la gente del posto sono 999, una cifra che induce molti visitatori a tentare di contarli. Il risultato, nella maggior parte dei casi, si rivela notevolmente inferiore, ma gli abitanti rispondono che bisogna contare anche quelli per la Chiesa di Agios Andreas. Qualunque sia il loro numero, partite al mattino presto e portate con voi una buona scorta d’acqua.