Da vedere

Kastro, o borgo medievale

  1. Monemvasiá, Grecia
  2. Attrazione - Area storica

"In questa città troverete tutto ciò che desiderate, tranne l’acqua’, osservava un viaggiatore turco del XVIII secolo. Questo perché nel kastro, quasi interamente circondato dal mare, l’acqua dolce era una risorsa preziosa e veniva conservata in cisterne sotterranee (molte delle quali oggi trasformate in camere d’albergo).

Sulla stretta via acciottolata centrale si affacciano uno dopo l’altro negozi di souvenir e tavérnai; dietro a essi, un dedalo di scale tortuose si intreccia in un complesso labirinto di case in pietra con giardini e cortili protetti da alte mura. La strada porta alla piazza centrale e alla Cattedrale di Cristo in Catene, risalente al XIII secolo, di fronte alla quale si trova la Chiesa di Agios Pavlos costruita nel 956. Proseguendo s’incontra la Chiesa di Myrtidiotissa, praticamente un rudere, che però conserva un piccolo altare con una candela sempre accesa. Affacciata sul mare è la bianca Chiesa della Panagia Hrysafitissa, del XVI secolo.

Il sentiero che conduce alla fortezza e alla città alta è indicato dalla scala che parte a sinistra della piazza centrale. Oggi la città alta si presenta come un vasto e affascinante complesso di rovine, con la sola eccezione della Chiesa di Agia Sofia, arroccata sul bordo di un dirupo a picco sul mare.