SOPRA IL TESORO
- La città antica, Giordania
- Strada
Ci sono due punti privilegiati utilizzati da anni per ammirare il Tesoro. Il primo si raggiunge con una ripida escursione a piedi di 20 minuti, che prevede anche qualche arrampicata; l’inizio del sentiero si trova a sinistra del Tesoro. Questo sentiero è oggi chiuso ai visitatori perché il piccolissimo punto panoramico sopra la parete verticale è estremamente pericoloso.
Per una veduta altrettanto spettacolare e ancora più insolita del Tesoro, effettuate questa escursione di un’ora e 30 minuti di cammino tra andata e ritorno che parte dalla Tomba del Palazzo, con la possibilità di ritornare indietro passando dalla Tomba dell’Urna. Partite al mattino presto, in modo da vedere il Tesoro nella luce del sole. Una rampa di gradini (segnalata), ristrutturata da poco, che un tempo faceva parte della via processionale, risale ripida la collina partendo all’incirca 150 m a nord-est della Tomba del Palazzo (sono segnalati). Una volta percorso questo ripido tratto, che richiede una ventina di minuti, giungerete sulla cima di un colle dove sorge una cisterna nabatea. Strada facendo si ammira il bellissimo panorama del Teatro Romano.
Dalla cisterna (attualmente occupata da un chiosco per la rivendita del tè gestito da un disponibile beduino) proseguite verso sud lungo un sentiero in terra battuta meno visibile. Scendete lungo un arido wadi per altri 15 minuti e poi inoltratevi in una piccola gola che vi condurrà fino a un suggestivo belvedere, situato circa 200 m sopra il Tesoro, dal quale si apre una vista magnifica su questo imponente edificio. Fate attenzione a dove mettete i piedi e cercate qualche punto di riferimento sulla via del ritorno, perché è difficile trovare il sentiero in cima ai gradini.
Tornati alla cisterna, una minuscola fenditura nella roccia rivela alcuni gradini consunti che scendono in un canalone e lungo la parete rocciosa fino a un punto nei pressi della Tomba dell’Urna. Il sentiero non è ben tracciato (ed è piuttosto sporco all’inizio), ma è comunque percorribile con un po’di buon senso. L’autore, che non possiede tale qualità, si è ritrovato su un canale di scolo nabateo sospeso su uno strapiombo. Ovviamente, si può sempre ripercorrere la strada dalla quale siete arrivati.