Sport & attività

JEBEL HAROUN

  1. La città antica, Giordania
  2. Sito naturale

In quel luogo Aronne sarà riunito ai suoi antenati: e morirà. Mosè fece come il Signore aveva ordinato ed essi salirono sul monte Cor in vista di tutta la comunità.

Numeri 20, 26-27

Si ritiene che lo Jebel Haroun (1350 m) sia il biblico Monte Cor, dove fu sepolto Aronne (Haroun per i musulmani), fratello di Mosè. Il piccolo santuario bianco che sorge sulla cima del Jebel Haroun (fuori cartina) fu costruito nel XIV secolo, a quanto pare sulla tomba di Aronne, e molti considerano il sito un luogo di pellegrinaggio. Per la maggior parte delle persone, tuttavia, il grande richiamo del Jebel Haroun è rappresentato dalla superba vista panoramica che si ammira della sua cima.

L’escursione da Qasr al-Bint richiede circa sei ore tra andata e ritorno. Alcune persone noleggiano un asino con guida o un cammello, ma se siete in buona forma e non vi lasciate spaventare dal fatto di dover cercare il vostro sentiero in mezzo a una rete di viottoli per le capre che si dirigono in tutte le direzioni, allora la guida diventa superflua.

L’itinerario che conduce al Jebel Haroun parte dalla Colonna del Faraone e segue la strada in terra battuta che, oltrepassando gli insediamenti beduini, raggiunge il Monumento del Serpente, posto su un piedistallo di roccia; si tratta di una pietra la cui forma contorta ricorda vagamente un serpente. Dal monumento proseguite in direzione sud-ovest verso il santuario bianco, ben visibile (che vi parrà chiuso); il sentiero non è così ripido come sembra. Giunti in cima alla montagna, cercate il custode se volete entrare nel santuario.