Kröpeliner Strasse e Universitätsplatz
- Rostock, Germania
- Architettura - Piazza
Kröpeliner Strasse, un’ampia e animata via pedonale lastricata su cui si affacciano importanti residenze cittadine del XV e XVI secolo, corre da Neuer Markt a ovest fino alla Kröpeliner Tor.
Nel tratto centrale della via si apre Universitätsplatz, con al centro una bizzarra fontana rococò, la Brunnen der Lebensfreude (fontana della gioia di vivere), dove persone e animali sembrano impegnati in atti che altrove, in paesi con una morale religiosa più conservatrice, sarebbero dichiarati illegali. Fedele al suo nome, la piazza è circondata da edifici universitari, tra cui lo Hauptgebäude (1866-70), un bell’edificio color terracotta che sostituì il famoso "Collegio Bianco". L’università stessa è la più antica del Baltico (fu fondata nel 1419), e attualmente conta circa 11.000 studenti.
All’estremità sud-occidentale sorge il Kloster Zum Heiligen Kreuz, un convento istituito nel 1270 dalla regina Margherita di Danimarca. Oggi ospita il museo storico-culturale della città, il Kulturhistorische Museum Rostock (203 590; www.kulturhistorisches-museum-rostock.de; Klosterhof 7; ingresso libero; 10-18 mar-dom), con un’interessante collezione che comprende mobili vittoriani e alcune sculture di Ernst Barlach.