Dom Sankt Stephan
- Passau, Germania
- Sito religioso - Chiesa
Le caratteristiche cupole verdi a cipolla del Duomo di Santo Stefano; si innalzano serenamente sopra il profilo della città. È dal V secolo che in questo luogo esiste una chiesa, ma l’attuale edificio è decisamente più recente a causa del grande incendio del 1662, che devastò gran parte della città medievale, compreso l’antico duomo. Il lavoro di ricostruzione fu affidato a un gruppo di italiani, in particolare l’architetto Carlo Lurago e il maestro stuccatore Giovanni Battista Carlone. L’interno barocco, con affreschi raffiguranti scene paradisiache e una miriade di archi, colonne e capitelli, è decisamente opulento.
L’acustica è perfetta per il pezzo forte del duomo, l’organo più grande del mondo con ben 17.974 canne, che si trova sopra l’ingresso principale. I concerti d’organo di 30 minuti si tengono a mezzogiorno dei giorni feriali (interi/bambini €4/2) e alle 19.30 del giovedì (interi/bambini €5/3) da maggio a ottobre e per una settimana intorno a Natale. Arrivate almeno 30 minuti prima per assicurarvi un posto a sedere.