Da vedere

Luthers Sterbehaus

  1. Andreaskirchplatz 7, Lutherstadt Eisleben, Germania
  2. Museo - Casa-museo

Lutero ritornò a Eisleben nel gennaio del 1546 per risolvere una disputa legale per il conte di Mansfeld, ma era già malato e morì il 18 febbraio, un giorno dopo aver portato a termine l’accordo. Per lungo tempo si è creduto che Lutero fosse morto in questa casa, ma oggi sappiamo che il luogo in cui si spense è attualmente occupato dall’Hotel Graf von Mansfeld. Il museo è stato recentemente ampliato in un edificio nuovo e ha raddoppiato gli spazi espositivi, focalizzati su tre temi in particolare: le ultime 24 ore di vita di Lutero, le sue riflessioni sulla morte e l’evoluzione della cultura della morte nel corso dei secoli. Il museo espone una maschera funebre di Lutero (realizzata nell’Ottocento dalla maschera originale in cera conservata nella Marktkirche di Halle) e il drappo originale che copriva la bara. Il maggior vanto letterario della collezione è una Bibbia del 1541 - l’ultima utilizzata da Lutero. Le antiche stanze sono state riportate all’aspetto originario, e secondo la fondazione che gestisce i luoghi della memoria luterana questo museo è l’unico in Germania che abbia ignorato l’approccio ateistico della DDR e che guardi a Lutero e alla sua vita con attenzione alle questioni teologiche.