Da vedere

Neues Schloss

  1. Ingolstadt, Germania
  2. Architettura - Castello

Il pomposo Neues Schloss fu costruito per il duca Ludovico VII il Barbuto nel 1418. Di ritorno da un viaggio nella ricca Francia, Ludovico attinse a piene mani dallo stile francese e creò una residenza dalle mura spesse 3 m, volte a nervature gotiche e portali scolpiti uno diverso dall’altro. Un ospite che probabilmente non apprezzò i pregi architettonici della fortezza fu il futuro presidente francese Charles de Gaulle, che fu prigioniero di guerra qui durante la prima guerra mondiale.

Oggi l’edificio ospita il Bayerisches Armeemuseum (Museo Militare Bavarese; 937 70; www.armeemuseum.de; Paradeplatz 4; interi/ridotti €3,50/3, dom €2, biglietto cumulativo con Reduit Tilly e Turm Triva €7/5; 9-17.30 mar-ven, 10-17.30 sab e dom), con mostre su battaglie da tempo dimenticate, armi dal XIV secolo in poi e legioni di soldatini di latta.

La seconda parte del museo si trova nel Reduit Tilly (interi/ridotti/bambini €3,50/3/gratuito, dom €2; 9-17.30 mar-ven, 10-17.30 sab e dom) dall’altra parte del fiume: la fortezza ottocentesca ha innegabili pregi estetici, essendo stata progettata dal capo architetto di Ludwig I. Prende nome da Johann Tilly, un feldmaresciallo della Guerra dei Trent’Anni, soprannominato "il macellaio di Magdeburgo", e contiene esposizioni sulla storia durante e dopo la prima guerra mondiale.

Il complesso museale è stato recentemente ampliato con il Bayerisches Polizeimuseum (Donaulände 1; interi/ridotti €3,50/3; 9-17.30 mar-ven, 10-17.30 sab e dom), ospitato nella Turm Triva, costruita nella stessa epoca del Reduit Tilly. L’esposizione è dedicata alla storia della polizia bavarese e al ruolo che ebbe in vari episodi della storia, come il Terzo Reich e la Guerra Fredda.