Liebfrauenmünster
- Kreuzstrasse, Ingolstadt, Germania
- Sito religioso - Chiesa
La più grande chiesa di Ingolstadt, dedicata a Nostra Signora, fu fondata dal duca Ludovico II il Barbuto nel 1425 e ampliata nel corso del secolo successivo. È una chiesa in stile gotico classico, con due torri a pianta quadrata dalla strana inclinazione obliqua che fiancheggiano l’ingresso principale. All’interno i colori delicati e la navata inondata di luce intensificano lo splendore dell’alto soffitto a volta e delle elaborate sculture nelle varie cappelle laterali.
Sul pannello posteriore dell’altare maggiore di Hans Mielich (1560) è raffigurata santa Caterina che disputa di questioni dottrinarie con i sapienti del tempo, chiara allusione controriformista all’università protestante di Ingolstadt, appena fondata. Nella parte posteriore della chiesa c’è una piccola Schatzkammer (tesoro) in cui sono esposti paramenti, calici, ostensori e altri oggetti preziosi di proprietà della diocesi.