Mathildenhöhe
- Darmstadt, Germania
- Quartiere - Zona
La principale attrattiva di Darmstadt è l’ex Künstlerkolonie (colonia degli artisti) di Mathildenhöhe, circondata da un delizioso parco sulla cima di un’altura punteggiato da fontane. Famosa per aver regalato alla città alcuni splendidi edifici e creazioni Jugendstil, fu istituita nel 1899 su ordine del granduca Ernesto Luigi. Sul posto si può visitare il Museum Künstlerkolonie (Olbrichweg 13; interi/studenti €5/3; 10-17 mar-dom), che ospita una preziosa collezione di eleganti mobili, vasellame, tessuti, ceramiche e gioielli Jugendstil, mentre nell’Ausstellungsgebäude Mathildenhöhe (interi €5-8, studenti €3-6; 10-18 mar, mer e ven-dom, fino alle 21 gio) vengono allestite mostre d’arte temporanee.
Lungo il fianco occidentale di Mathildenhöhe spiccano le tre cupole dorate a bulbo di una cappella ortodossa russa (424 235; Nikolaiweg 18; 10-13 e 14-16 mar-sab, 14-16 dom), ornata di mosaici e costruita tra il 1897 e il 1899 per volere dell’ultimo zar di Russia, Nicola II, che nel 1894 aveva sposato la principessa Alessandra d’Assia (sorella minore del granduca Ernesto Luigi).
La zona è collegata al centro dall’autobus F.