Schloss Herrenchiemsee
- Chiemsee, Germania
- Attrazione - Castello
Sull’isola di Herreninsel, situata appena 1,5 km al largo di Prien sul Chiemsee, sorge la "Versailles bavarese" di Ludwig II, lo Schloss Herrenchiemsee. Questo castello, iniziato nel 1878, non fu mai concepito come una residenza, ma piuttosto come un omaggio alla monarchia assoluta, rappresentata dall’idolo di Ludwig, il Re Sole. Ludwig vi trascorse soltanto 10 giorni e perfino in questo brevissimo periodo non si fece quasi mai vedere, perché preferiva leggere di notte e dormire durante il giorno.
Il palazzo è il tipico frutto della fantasia sfrenata e dell’ossessione romantica del sovrano bavarese, che per questo palazzo sperperò più soldi che per Neuschwanstein e Linderhof messi insieme. Quando i fondi si esaurirono nel 1885, un anno prima della sua morte, restavano da completare 50 sale.
Quelle portate a termine fanno a gara in quanto a opulenza. La vasta Gesandtentreppe (Scalinata degli Ambasciatori), una doppia scalinata che conduce a una galleria affrescata coperta da un tetto di vetro, è la prima meraviglia della visita guidata, ma non è nulla in confronto alla vertiginosa Grosse Spiegelgalerie (Grande Sala degli Specchi), lunga quanto il giardino (98 m, vale a dire 10 m più di quella di Versailles). Sfoggia 52 candelabri e 33 lampadari in vetro con 700 candele, che richiedevano mezz’ora di lavoro a 70 servitori per essere accese. Alla fine di luglio la galleria si trasforma in un meraviglioso palcoscenico per concerti di musica classica.
La Paradeschlafzimmer (Camera da letto di rappresentanza) ha un letto a baldacchino posto su un piedistallo, un po’come un altare, dietro una balaustra dorata. Era il cuore del palazzo, dove si tenevano le udienze mattutine e serali. La ciliegina finale è la camera da letto privata del re, la Kleines Blaues Schlafzimmer (Piccola camera da letto blu), decorata con leziosi stucchi dorati e sculture estremamente stravaganti. La camera è avvolta da una soffusa luce blu emanata da un globo di vetro ai piedi del letto. Pare che il tecnico abbia impiegato 18 mesi per perfezionare la lampada e soddisfare le aspettative del re.
Nel prezzo del biglietto è compresa anche la visita al König Ludwig II Museum, dove sono esposti gli abiti del battesimo e dell’incoronazione del re, i progetti di altre follie architettoniche e la sua maschera mortuaria.
Per raggiungere il castello prendete il traghetto da Prien-Stock (andata e ritorno €7,10, da 15 a 20 min) o da Bernau-Felden (€8,30, 25 min, da maggio a ottobre). Dal pontile di sbarco al palazzo occorrono circa 20 minuti di cammino attraverso giardini incantevoli. La visita guidata, in tedesco o in inglese, dura 30 minuti.