Da vedere

Deutsches Auswandererhaus

  1. Bremerhaven, Germania
  2. Museo - Museo

(www.dah-bremerhaven.de; Columbusstrasse 65; interi/ridotti/4-16 anni €12,50/10,50/6,90; 10-18 marzo-ott, 10-17 nov-feb) "Datemi le vostre stanche, povere masse" si legge sulla Statua della Libertà entrando nel porto di New York. Bremerhaven ha sicuramente accolto l’invito: dal suo porto salparono milioni di persone poi sbarcate a Ellis Island, e la Deutsches Auswandererhaus oggi rende omaggio a quei migranti attraverso alcune delle loro storie.

È la mostra sull’emigrazione più grande d’Europa e rievoca in modo splendido l’esperienza di chi è stato costretto a lasciare la sua patria: la visita è resa ancora più toccante dalla posizione dell’edificio, esattamente nel punto da cui, tra il 1830 e il 1974, salparono più di 7 milioni di persone dirette verso gli Stati Uniti e altri paesi al di là dell’oceano.

Rivivrete le varie tappe del viaggio e le condizioni in cui vivevano i migranti man mano che vi muoverete attraverso l’edificio, ognuno seguendo le tracce di una persona realmente vissuta. Ogni spiegazione è disponibile sia in tedesco sia in inglese.

Le prime sezioni sono particolarmente interessanti, perciò prendetevi tempo per leggere e ascoltare le descrizioni. Se avete avuto un antenato tra i passeggeri delle navi dirette verso gli Stati Uniti e altre parti del mondo potete cominciare a cercarne le tracce qui; di alcuni si possono avere informazioni consultando il database dello Historisches Museum. Purtroppo, le informazioni sulle persone emigrate in paesi diversi dagli USA sono molto approssimative.