Markt
- Brema, Germania
- Architettura - Piazza
Il Markt di Brema, una piazza relativamente piccola su cui incombono alti edifici antichi, è il più notevole della Germania settentrionale. Le torri gemelle del Dom Sankt Petridominano il lato nord-orientale della piazza e al suo fianco si trova anche l’imponente e sontuoso Rathaus (municipio). Il Rathaus fu eretto nel 1410, ma il balcone al centro, nello stile della Weserrenaissance e incorniciato da tre frontoni, fu aggiunto tra il 1595 e 1618.
Di fronte al Rathaus si trova una statua del cavaliere Roland (1404), alta 13 m, che secondo gli abitanti di Brema sarebbe la più alta di tutta la Germania che raffigura questo cavaliere. Come in tutte le altre città tedesche, Roland rappresenta le libertà civiche, soprattutto la libertà di commerciare in modo indipendente dal potere politico. Sul lato occidentale del Rathaus - di fronte alla Kirche Unser Lieben Frauen (Chiesa di Nostra Signora) - troverete il simbolo con cui tutti nel mondo tendono a identificare questa città: lo scultore Gerhard Marcks ha immortalato i Musicanti di Brema (1951) nella posa tramandata dalla fiaba - uno sopra l’altro sulle spalle dell’asino. Il naso e le zampe anteriori dell’asino sono lucidi perché i visitatori li toccano per avere fortuna.
L’unico edificio moderno sul Markt è la Haus der Bürgerschaft (sede del Parlamento del Land; 1966), la cui struttura geometrica di acciaio e cemento sfoggia artistiche decorazioni di metallo applicate alla facciata, suggerendo uno stile gotico che le consente di fondersi con l’atmosfera storica della piazza.