Da vedere

Böttcherstrasse

  1. Brema, Germania
  2. Quartiere - Quartiere

Quest’incantevole via con un ingresso dorato e muri in mattoni rossi a vista è un superbo esempio dello stile detto Backsteinexpressionismus(letteralmente "espressionismo dei mattoni rossi") con aggiunte Jugendstil. La viuzza lunga 110 m fu commissionata nel 1931 da Ludwig Roselius, un mercante che fece fortuna con l’invenzione del caffè decaffeinato, fondando l’azienda Hag all’inizio del XX secolo.

Buona parte del progetto della via fu realizzata dal pittore e scultore Bernhard Hoetger (1874-1959), compreso il Lichtbringer (Portatore di luce), il rilievo dorato posto all’ingresso settentrionale, che raffigura una scena dell’Apocalisse in cui l’arcangelo Michele lotta contro un drago; anche se la didascalia recita "Vittoria del nostro condottiero sulle potenze oscure" - il che, date le simpatie filo-naziste sia di Roselius sia di Hoetger, rende legittimo interpretare l’opera come un omaggio al Führer.

A Hoetger si deve anche la sensazionale Haus Atlantis (tour con guida gratuiti 10-12 e 14-16 lun), oggi occupata dal Bremen Hilton, con la sua straordinaria e variopinta scala a chiocciola protetta da pareti di vetro. Hoetger lavorò anche al rifacimento della Roselius Haus, un edificio del XVI secolo; reca la sua firma anche la Paula Modersohn-Becker Haus, con i suoi angoli smussati e i rilievi alle pareti. Oggi queste due case ospitano musei che fanno parte dei Museen Böttcherstrasse .