Da vedere

Königssee

  1. Berchtesgaden, Germania
  2. Sito naturale - Lago

Attraversare le acque smeraldine del pittoresco Königssee è un’esperienza indimenticabile. Circondato dai ripidi versanti delle montagne circa 5 km a sud di Berchtesgaden, è il lago situato a quota più elevata della Germania (603 m), con acque purissime che scendono a profondità simili a quelle dei fiordi. L’autobus n. 841 raggiunge la zona partendo dalla Hauptbahnhof di Berchtesgaden all’incirca ogni ora.

Potete evitare la confusione del villaggio turistico che si affaccia sulla sponda del lago partecipando a un’escursione in barca elettrica (www.seenschifffahrt.de; andata e ritorno interi/bambini €13,30/6,70) che raggiunge Sankt Bartholomä, una pittoresca cappella dalla cupola a bulbo situata sulla sponda occidentale. A un certo punto del percorso l’imbarcazione si ferma e il capitano soffia in un corno inglese rivolto verso il Muro dell’Eco. Il suono che rimbalza tra le rocce per ben sette volte è pura magia. L’effetto non si produce in caso di nebbia fitta. Dal molo di Sankt Bartholomä, un facile sentiero conduce alla spettacolare Eiskapelle (Cappella di ghiaccio) in circa un’ora di cammino.

È possibile evitare la folla anche vagando lungo le sponde del lago. La passeggiata fino al belvedere Malerwinkel (Angolo del Pittore), noto per la magnifica posizione, è facile e piacevole; tra andata e ritorno richiede 3,5 km.