La Makasutu Culture Forest riunisce una straordinaria varietà di paesaggi in una superficie di oltre 1000 ettari. Il panorama è mozzafiato, con boschetti di palme, paludi, mangrovie e tratti di savana che ospitano numerosi animali, tra cui babbuini, varani e centinaia di specie di uccelli.

Una giornata ideale nella foresta comprende un’uscita in pirogue tra le mangrovie, escursioni guidate attraverso differenti paesaggi, tra cui un piccolo bosco di palme dove è possibile assistere all’estrazione della linfa, una visita a un centro di artigianato e spettacoli di danze tradizionali. I tour vengono organizzati con cura e sono gestiti da personale molto preparato. Tutta questa zona è un posto perfetto per le famiglie alla ricerca di un’immersione nella natura lontano dalle spiagge e dalle strade dissestate dell’interno.

Se desiderate coccolarvi potrete pernottare nella foresta nell’esclusivo Mandina River Lodge (9951547; www.mandinalodges.com; singole/doppie con mezza pensione a partire da D4000/7800;), una fusione perfetta tra lusso e rispetto per la natura. Questa struttura offre tre tipi di alloggi: le sistemazioni "nella giungla", nascoste tra le mangrovie e con terrazze sul tetto dove potrete rilassarvi per intere giornate; lussuosi lodge galleggianti alimentati a energia solare situati sul fiume; e palafitte con bagni all’aperto e terrazze attrezzate con amache e lettini.

Avvertite via telefono o e-mail se desiderate che il personale del parco venga a prendervi a Brikama al mattino per accompagnarvi alla fermata dell’autobus che parte nel pomeriggio (D150 sola andata). Una corsa in taxi privato da Brikama costa circa D200.

Makasutu Culture Forest e Ballabu Conservation Project: organizza il viaggio

Makasutu Culture Forest e Ballabu Conservation Project: informazioni utili

Valuta

GMD - Dalasi gambiano

Makasutu Culture Forest e Ballabu Conservation Project: articoli e consigli