Da vedere

Parque Vidal

  1. Santa Clara, Cuba
  2. Architettura - Piazza

Intitolato al colonnello Leoncio Vidal y Caro, che fu ucciso qui il 23 marzo 1896, in epoca coloniale il Parque Vidal era cinto da due sentieri paralleli divisi da uno steccato, uno per i bianchi e uno per i neri.

Oggi tutti i colori dell’arcobaleno etnico che è Cuba si mescolano in uno dei parchi più pieni di vita di tutta la nazione: vero e proprio teatro all’aperto, è frequentato da tutti, da anziani in guayabera che chiacchierano seduti sulle panchine all’ombra a bambini portati in giro su carrettini trainati da capre. Prendetevi il tempo di osservare la statua dedicata alla filantropa locale Marta Abreu e l’emblematico El Niño de la Bota (il bambino con lo stivale), simbolo della città. Dal 1902 l’orchestra municipale suona con grande partecipazione nel gazebo per la banda del parco ogni giovedì e domenica alle 20.