Parque Serafín Sánchez
- Sancti Spíritus, Cuba
- Architettura - Piazza
Sebbene non sia la piazza più ombreggiata né la più pittoresca di Cuba, il bel Parque Serafín Sánchez partecipa della misurata eleganza di Sancti Spíritus. Le sedie di metallo posizionate all’aperto nel cuore dell’area pedonale sono di solito presidiate da vecchietti con il sigaro in bocca e da coppiette di giovani che tubano senza perdere di vista la frizzante vita notturna locale.
Per stimolare l’appetito le proposte non mancano, soprattutto sul lato meridionale della piazza, dove la musica dell’imponente Casa de la Cultura finisce spesso per straripare in strada. Lì accanto, il bell’edificio colonnato in stile neoellenico che ospita oggi la Biblioteca Provincial Rubén Martínez Villena venne fatto costruire originariamente nel 1929 dalla Progress Society.
La grande dame color magnolia ubicata nel lato nord della piazza è l’edificio che una volta ospitava l’hotel La Perla e che è rimasto a marcire in disuso per anni prima che lo trasformassero in un centro commerciale a gestione statale.